Le magre non sono mai a dieta
Le persone obese o in sovrappeso, per natura e per cultura alimentare, sono quasi sempre a dieta ma bisogna togliersi dalla mente che ai magri accada la stessa cosa.
La tortura della dieta non interessa chi ha un fisico impeccabile.
Non è invidia ma il risultato di una ricerca scientifica.
I magri non fanno niente di particolare per essere magri:
📌non sono perennemente a dieta,
📌non fanno sforzi fisici incredibili,
📌non si costringono a sessioni di allenamento prolungate.
I ricercatori della Cornell University hanno tenuto un registro
delle abitudini di vita e alimentazione delle persone magre da una vita, cioè quelle che non hanno mai grosse oscillazioni di peso.
⏩ L’obiettivo era capire i loro “segreti” e diffonderli per limitare l’epidemia di grassi che sta da tempo contagiando il pianeta.
I SEGRETI DELLE MAGRE 👠
👠
🔵 circa la metà dei magri si pesa una volta a settimana ed è dunque attento al proprio peso forma.
🔵 Solo circa il 4% fa colazione : non bisogna farla necessariamente se non si ha fame, .
🔵 Inoltre, solo il 10% del campione fa esercizio fisico tutti i giorni, e il 42% si esercita almeno 5 giorni a settimana.
Come più volte specificato dalla ricerca, essere attivi è fondamentale per la nostra salute, ma non per forza necessario per restare magri.
Lo sport è utilissimo per perdere peso solo se parte di una vita attiva e piena di interessi.
…….
SARA’ QUESTIONE DI METABOLISMO ???
Ecco la classica frase di chi giustifica le persone che mangiano cio’ che vogliono senza (apparentemente) ingrassare.😡
Ora, messo da parte l’odio sconfinato nei confronti di questa fortunata casta, parrebbe proprio che esista una dieta in grado di risvegliare il metabolismo a proprio vantaggio.
LA DIETA DEL SUPER METABOLISMO
Ideata da Hailey Pomroy, la dietologa di Hollywood che l’ha consigliata a star del calibro di Jennifer Lopez, Reese Whiterspoon e Cher, questa dieta – detta appunto del supermetabolismo – ➜ punta sulla capacità brucia-grassi di alcuni alimenti che sarebbero, inoltre, capaci di riattivare il metabolismo «sopito».
La durata di questo programma alimentare è di 4 settimane e ogni settimana è suddivisa in tre fasi.❗
📌 La prima calma gli ormoni dallo stress;
📌 La seconda ha l’obiettivo di sbloccare il grasso accumulato;
📌 La terza è utile per liberare gli ormoni che bruciano l’adipe.
Questo regime, a differenza della maggior parte delle diete, non si basa sul conteggio delle calorie ma consente ben 5 pasti al giorno❗ i tre principali (colazione, pranzo e cena) con, in più, due spuntini.
Il raggiungimento dell’obiettivo prefissato, ovvero -8 chili in un mese, sarà possibile, però, solo rispettando alcune regole fondamentali. ⏬⏬⏬
🔴 La dieta del super-metabolismo vieta i latticini, lo zucchero, la farina di grano, il mais, la soia, la teina e la caffeina. È, inoltre, fondamentale non saltare nessuno dei 5 pasti giornalieri e consumare la colazione entro mezz’ora dal suono della sveglia.
🔵 FASE 1: LUNEDÌ E MARTEDÌ – CARBOIDRATI + FRUTTA
Durante questi due giorni è possibile consumare carboidrati complessi (quindi pane, pasta, riso, cereali) associati a frutta. Questi alimenti stimolano il relax, combattono lo stress e riequilibrano il surrene. È consigliato fare attività aerobica (nuoto, corsa, jogging ma anche una semplice passeggiata) utile al corpo per trasformare zuccheri e carboidrati in energia attiva.
🔵 FASE 2: MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ – PROTEINE + VERDURA
Durante questi due giorni è necessario prediligere alimenti proteici (carni magre, pesce ma anche insaccati magri) associati a verdure in grandi quantità. Questa fase è utile per sbloccare e quindi smaltire il grasso in eccesso. Si consiglia un’attività fisica con pesi, per integrare la massa muscolare.
Foto: Corbis
🔵 FASE 3: VENERDÌ, SABATO E DOMENICA – DIETA COMPLETA
Prevede tutti gli alimenti delle due precedenti fasi quindi carboidrati, frutta, proteine e verdure con, in più, il consumo di grassi sani (olio di semi di girasole, zucca, sesamo; olio di oliva, burro di arachidi). Questa fase è utile per combattere i gonfiori, restituire al corpo energia e rimodellare la silhouette. Preferibile dedicarsi ad attività «dolci» e rilassanti come yoga, pilates, stretching.
🔵 LE REGOLE
Per ottimizzare l’effetto della dieta è importante seguire alcuni semplici accorgimenti: consumare la colazione entro mezz’ora dal risveglio; mangiare 5 volte al giorno; mangiare ogni 3/4 ore; attenersi al consumo degli alimenti concessi in ogni singola fase; non invertire e/o modificare l’ordine delle fasi; allenarsi quotidianamente; non interrompere il piano alimentare durante i 28 giorni previsti.
Foto: Corbis
🔴 ALIMENTI VIETATI
Secondo Hailey Pomroy alcuni alimenti rallenterebbero il metabolismo per cui è meglio, durante i 28 giorni di regime, non consumare: latticini, zuccheri raffinati, succhi di frutta, dolcificanti sintetici, marmellate, caffè, alcol.
Foto: Corbis
🔵 ROTAZIONE DEI CIBI
La dieta del supermetabolismo non si basa su privazioni alimentari, piuttosto prevede una rotazione mirata di cibi.
In questo modo è possibile stimolare o fare riposare gli organi del nostro corpo, intervenire sull’adipe e sulla massa magra dei muscoli.
Parliamo adesso di cellulite :
LE MAGRE NON HANNO LA CELLULITE ? FALSO !
Peso ridotto equivale ad assenza di buccia d’arancia?
➜ FALSO, spesso è vero il contrario. 😈
La cellulite non è strettamente legata all’aumento di peso.
Le donne molto magre sono ad alto rischio di cellulite?
➜ VERO.
La donna con carenze nutrizionali, come per esempio un’alimentazione non adeguata, povera di proteine, vitamine e oligoelementi fondamentali, può favorire l’insorgere della cellulite.
Oppure, nelle donne con alterazioni ormonali si possono creare adiposità localizzate, specie sui glutei, pur non influendo comunque sul peso corporeo.
Non credere poi che saltare i pasti faccia calare la cellulite
Anzi.
La fame improvvisa e vorace da digiuno ci costringe a concerderci fuori-pasto molto calorici e poco salutari, spesso in ore tarde in cui l’organismo richiede tutta l’energia necessaria per smaltire le calorie in eccesso.
La cellulite non è strettamente legata all’aumento di peso. Eliminando, però, i cibi che favoriscono il ristagno di liquidi e tossine, come dolci, fritti e condimenti, si tiene sotto controllo anche l’inestetismo.
Quindi la cellulite si combatte anche a tavola ?
Certamente si ma la SOLA dieta non basta .
Sia la dieta che la palestra sono ottimi alleati contro la cellulite ma da soli non bastano .
Se vuoi davvero liberarti della cellulite , devi iniziare ad “attaccare” il tessuto , perché è esattamente li’ che la cellulite si forma e poi prolifera.
COSA SIGNIFICA “ATTACCARE” IL TESSUTO ?
Quando si va a trattare il tessuto , in pratica si va a manipolare la pelle rieducandola allo smaltimento di liquidi , tossine e grasso.
➜ Grazie ai SOLI trattamenti estetici di ultima generazione è infatti possibile una piena rieducazione del tessuto.
Ecco perché la dieta e la palestra devono essere abbinate all’estetica moderna , l’unica in grado di :
📌 drenare liquide stagnati e tossine ( cellulite edematosa )
📌 ridurre i cuscinetti di grasso (cellulite fibrosa)
📌 tonificare e levigare il tessuto
🔵 VUOI SAPERE CHE TIPO DI CELLULITE HAI , COME COMBATTERLA , IN QUANTO TEMPO E COME ?
🔵
Contattaci!
Ti aspetto
Stay tuned 🌹
Alessandra