La fame è cattiva consigliera
VUOI DIMAGRIRE MA HAI SEMPRE FAME ?
Non riuscite a contenere il vostro appetito quando siete a tavola? Di notte siete abituati ad alzarvi e ad aprire il frigorifero o la dispensa in cerca di qualche sfizio, dolce o salato?
Cattivo umore, frustrazione, fallimento e poi si ricomincia da capo. Non si deve soffrire la fame durante la dieta!
🍀 Ecco 3 consigli per essere sazi e sereni senza mettere a rischio la propria salute.
1. ASCOLTARE IL CORPO
È arrivato il momento di ristabilire il contatto con il proprio corpo e le proprie sensazioni.
Imparare a distinguere la fame (bisogno fisiologico) dalla voglia che è una reazione sensoriale o psicologica (quando si passa di fianco a una pasticceria, si ha un momento no oppure quando il profumo di un cibo ci fa venire l’acquolina).
Prima di mangiare, porsi la domanda se si ha fame e fermarsi quando quel bisogno è soddisfatto.
Sennò potrebbe trattarsi di un desiderio o necessità di riempire un vuoto.
Bisognerà allora chiedersi cosa si cerca di compensare mangiando e trovare qualcosa al posto del cibo per colmare questa lacuna.
Per alcuni sarà lo sport, per altri una lettura, per altri ancora uscire a fare due passi.
Mangiare per noia o per nervosismo è un atto senza senso. Evitate di cadere in questa trappola, prendendo del tempo per riflettere.
2.GODERSI QUELLO CHE SI MANGIA
Questo è il motivo per cui la maggior parte delle diete troppo restrittive, alla fine, sono destinate a fallire.
Invece di eliminare completamente dalla vostra dieta gli alimenti che vi piacciono, imparate a cucinarli in modo più leggero, riducete le dosi e non fate il bis.
Sarete sorprese dal risultato.
Mettete la bilancia nell’armadio!
Non è necessario pesarsi tutti i giorni.
Ci vogliono circa dieci giorni perché il corpo si autoregoli. Consiglio di evitare il più possibile gli zuccheri e i carboidrati modificati, ma se proprio non resistete, concedetevi una volta ogni tanto uno sgarro.
Compenserete al pasto successivo.
Ricordate che il piacere passa attraverso i cinque sensi!
Mangiare troppo spesso cibi liquidi o morbidi (zuppe, frullati, puré…) porta a sentirsi frustrati.
3. MANGIARE LENTAMENTE
Ci vogliono 20 minuti perché il cervello riceva dallo stomaco il messaggio che è sazio.
Dategli sempre questo tempo minimo e ascoltate le vostre sensazioni.
Mangiate assaporando ogni boccone.
Con un po’ di pratica, vi accorgerete che si mangia di meno! Masticare lentamente permette alla digestione di fare il 50% dello sforzo in meno.
Il risultato è che si è meno gonfi e più rilassati.
Se mangiate velocemente avrete fame perché non avrete soddisfatto a pieno il vostro organismo.
◆◆◆
Solo con questi 3 consigli una nostra cliente è dimagrita 2 kili in una settimana!
Ma se vuoi velocizzare la tua riduzione , hai fretta e soprattutto vuoi LOCALIZZARE dove perdere grasso e centimetri di troppo , allora c’è anche bisogno del trattamento estetico.
LA TRAPPOLA DEI CIBI LIGHT
Le diete a basso contenuto di grassi non fanno dimagrire e possono avere effetti negativi sulla salute.
Ancora una volta il dito è puntato sui prodotti confezionati che promettono di essere ‘light’ ma che in realtà non lo sono. Infatti gli esperti sottolineano che spesso i cibi etichettati proprio come ‘light’ sulle confezioni e gli snack dietetici, in realtà, pur avendo magari un basso contenuto di grassi, sono troppo ricchi di zuccheri.
Ed ecco che un’alimentazione basata su questa tipologia di prodotti ‘dietetici’ non può portare ad un dimagrimento.
Secondo i ricercatori britannici il vero nemico degli obesi non è rappresentato dai grassi saturi, contenuti ad esempio nel latte e nei formaggi, ma dagli zuccheri, soprattutto raffinati, che sono praticamente onnipresenti e che spesso sono proprio tra gli ingredienti dei famosi snack dietetici che promettono di aiutare a perdere peso.
Sembra ovvio che una dieta basata su prodotti confezionati dagli ingredienti piuttosto dubbi dal punto di vista della salute non possa funzionare, eppure ancora molte persone sembrano cadere nella trappola del dimagrimento facile promesso da questo tipo di snack che magari saziano solo in parte e lasciando un gran senso di fame portano alle abbuffate.
Secondo il gruppo di esperti britannici le radici dell’obesità risiedono proprio nella convinzione che seguire una dieta a basso contenuto di grassi possa aiutare a dimagrire.
Ma cosa succede se non si tiene conto del ruolo degli zuccheri nell’aumento di peso?
A loro parere l’obesità si sta diffondendo sempre di più proprio per colpa degli zuccheri.
Tra le fonti di grassi sani gli esperti britannici indicano l’avocado ma la loro posizione va ben oltre e diventa discutibile: infatti a loro parere i grassi saturi contenuti in latte e latticini non mettono a rischio il cuore e la circolazione.
Il vero problema sono i carboidrati raffinati.
Si sa che sull’alimentazione esistono molti pareri diversi e che l’argomento è sempre al centro di dibattiti accesi. Public Health England, ad esempio, è subito intervenuta per smentire i consigli segnalati nell’ultimo rapporto del National Obesity Forum, con particolare riferimento al suggerimento di consumare più grassi, ridurre il consumo di carboidrati e non contare le calorie, dato che tutto ciò va in conflitto con la maggior parte delle evidenze scientifiche che abbiamo a disposizione.
Chi avrà ragione?
Esiste anche il dubbio che il nuovo rapporto sull’obesità che consiglia di evitare gli snack dimagranti ma anche di consumare senza problemi carne, formaggi e uova sia nato in collaborazione con l’industria alimentare, che di certo ha il proprio interesse nel rilanciare un certo tipo di dieta.
Dunque ancora una volta il consiglio è di non affidarsi alle diete fai-da-te o ai prodotti che promettono di dimagrire facilmente, in particolar modo se si deve perdere molto peso, ma di chiedere i giusti consigli agli esperti del settore.
EFFETTO YO-YO DURANTE LA DIETA ? TUTTA COLPA DEI BATTERI
Diete lunghe e faticose per perdere peso, e dopo un felice ma breve periodo di magrezza i chili di troppo tornano ad accumularsi.
L’effetto yo-yo sperimentato da molte persone obese dopo una dieta sarebbe colpa, anche, dei batteri che abitano nel loro intestino.
Il microbioma degli obesi a dieta è caratterizzato da una scarsa diversità, e questo incide sui risultati a lungo termine dei regimi dimagranti.
E’ quanto emerge da un nuovo studio presentato al Congresso europeo di endocrinologia a Monaco (Germania).
Recenti ricerche dimostrano che il microbioma intestinale svolge un ruolo importante nella regolazione del metabolismo: le persone obese hanno batteri intestinali più abili nell’estrarre energia dal cibo.
Qualsiasi energia in eccesso viene poi convertita in grasso.
In questo studio, i ricercatori tedeschi dell‘University Hospital Schleswig Holstein di Kiel hanno sottoposto diciotto adulti obesi a una dieta di sole 800 calorie al giorno per un periodo di tre mesi, monitorando quanto peso hanno perso, la loro sensibilità all’insulina, l’attività e la diversità dei loro batteri intestinali (utilizzando campioni di feci).
Hanno poi esaminato gli stessi fattori dopo aver sottoposto queste persone a una dieta di mantenimento per altri tre mesi. I ricercatori hanno poi confrontato i risultati con quelli di tredici obesi (gruppo di controllo) e tredici adulti magri che hanno seguito la loro alimentazione normale.
Rispetto al gruppo di controllo o ai magri, gli obesi a dieta avevano una microbioma alterato in modo positivo alla fine dei tre mesi di dieta, ma questo effetto – benefico per la linea – non si è conservato nella fase di mantenimento del peso.
E questo nonostante i pazienti avessero perso in media 20 kg. Secondo Matthias Laudes, “il nostro lavoro dimostra che non si sta facendo abbastanza per un cambiamento a lungo termine nei batteri intestinali delle persone obese, il che può spiegare il motivo per cui tanti” tornano ad accumulare peso.
Vogliamo comprendere il motivo per cui il microbioma intestinale è resistente a mantenere il cambiamento ottenuto dopo la dieta“, ha concluso l’esperto.
VUOI DIMAGRIRE SENZA L’EFFETTO YO-YO ?😬
✔ Allora la dieta non puo’ bastare .
✔ L’esercizio fisico aiuta ma non basta ;
✔ Il trattamento estetico è invece l’unico che può’ farti dimagrire SOLO dove vuoi tu ❗
Se poi hai anche fretta di raggiungere le forme desiderate perché:
⛔ non ti puoi più’ vedere quei soliti cuscinetti di grasso sempre nello stesso punto ;
⛔ qualsiasi vestito indossi ti fa difetto proprio in quel punto;
⛔ le hai provate tutte ma nulla ha funzionato
⛔ vuoi liberatene il prima possibile
…allora il trattamento estetico tecnologico è quello che fa per te❗
➜ Basta diete troppo restrittive
➜ Basta allenamenti massacranti
➜ Basta trattamenti estetici lunghi e poco efficaci
Per qualsiasi tuo dubbio , chiamami allo 010.712740 , oppure scrivimi una mail a info@effettolight.com
Ti aspetto
Stay tuned