| 

I segreti della “non dieta”

mangiare-verdura
E’ risaputo : stare sempre a dieta non ti fara’ dimagrire

Per stare nel proprio giusto peso bisogna capire quale sia il proprio punto di stabilità metabolico e puntare su quello, non inseguire i chili che vanno e vengono.

Come si mangia è più importante di cosa si mangia.

Ed è importante, soprattutto, uscire dal meccanismo di restrizione cognitiva innescato dalle diete.

Restrizione cognitiva vuol dire che il cibo smette di essere semplicemente cibo e si trasforma in qualcosa in parte vietato e in parte concesso.
Quando sei a dieta la restrizione è massima.

Quando smetti si passa sul versante opposto.

Invece i cibi dovrebbero essere semplicemente cibi e quindi neutri ed essere scelti sulla base dei reali bisogni fisici.

 

Come si fa ad uscire dal meccanismo della restriziine cognitiva ?

📌 mangiare solo quando hai fame,
📌 mangiare quello di cui hai davvero voglia in quel momento
📌 masticare a lungo e sempre seduta a tavola
📌 quando se ne ha la possibilità seguire delle degustazioni guidate, per imaprare a conoscere meglio il cibo.

Seguendo questi semplici consigli sulla “non dieta” , potresti finalmente toglierti quegli ultimi chili che proprio non vanno via e soprattutto vivere meglio gustandoti tutto il cibo che vuoi ed alimentandoti solo sulla base dei tuoi reali bisogni fisici.

Se poi il problema sono anche i cuscinetti di grasso sempre localizzate nei soliti punti , allora bisogna intervenire anche con il trattamento estetico.

Per ridurre i centimetri di troppo non serve mangiare meno , è necessario invece trattare il tessuto meccanicamente in modo da rieducarlo a smaltire grasso e cellulite.

dieta azzurra

NO ALLE DIETE OMOLOGATE
Quante volte hai provato le diete preconfezionate stampate sulle riviste?
Quante altre volte ancora poi hai avuto a che fare con una dieta consigliatavi da un’amica?

Tutti almeno una volta abbiamo tentato di seguire dei paramentri alimentari poco corretti per la nostra persona.

Un recente studio sviluppato da alcuni ricercatori israeliani, ha messo in evidenza che l’omologazione in campo fisico è assolutamente errata. 😡

Sulla base di 800 volontari a cui è stata fatta seguire la medesima alimentazione, si è scoperto che questa ha avuto effetti vivamente differenti in base alla persona.

Questo esperimento è il chiaro esempio di come il risultato cambi a livello soggettivo

Ognuno di noi possiede un metabolismo, dei batteri e un corredo genetico unico al mondo

C’è chi ha bisogno di molti carboidrati e chi invece non riesce a digerirli in maniera veloce.

Dovremmo quindi iniziare ad ascoltare il nostro corpo per cercare di eliminare gli alimenti che appesantiscono e che in alcuni casi portano via anche molta concentrazione, oltre alla presenza di sonnolenza.

Meglio quindi non fidarsi della dieta del momento preconfezionata ed alla moda , ma mettersi all’ascolto del proprio organismo e delle sue esigente uniche , il che vuol dire non fidarsi della dieta che ha fatto dimagrire l’amica o la vicina di casa ma porre attenzione esclusivamente alle reazioni fisiche che il nostro copro ha dopo aver mangiato.

donna-verdura

I DIECI FALSI MITI DELLE DIETE
Vediamo quali sono i 10 falsi miti assolutamente da sfatare, per una dieta che non comprometta la salute fisica.

1) Le calorie sono tutte uguali?
🔴 No.
Potete contare tutte le calorie che mettete nel piatto finché volete, ma 300 chilocalorie di fritto non sono affatto la stessa cosa di 300 chilocalire da cereali.
Bisogna anche calcolare che i vari nutrimenti vengono assimilati in modo diverso.
E una dieta ricca, per esempio, di zuccheri porterà ad un aumento ponderale.
Nonostante si contino le calorie assunte.

2)Il numero di calorie, conta?
🔵 Si.
Sebbene la frutta secca sia molto sana, mangiarne troppa ci porterebbe ad assumere un gran numero di calorie.
Calorie che poi dovranno essere smaltite.

3)I grassi ingrassano e vanno evitati?
🔴 No.
Non bisogna esagerare.
Ma una dieta sana dovrebbe comprendere circa un 20% di grassi.

4) I carboidrati vanno eliminati ?
🔴 No .
I carboidrati non sono un alimento da eliminare.
Anzi costituiscono una fondamentale riserva energetica.
Il problema dei carboidrati è, casomai, limitarli.

5) I carboidrati vanno evitati a cena?
🔴 No.
Recenti studi hanno dimostrato che chi mangia carboidrati la sera brucia più grassi di chi li assume la mattina.
Non solo.
Se si hanno problemi di sonno, una bella cena a base di carboidrati potrebbe rivelarsi un rimedio per dormire.

6) E’ importante l’orario e il relativo ordine in cui si mangiano i vari alimenti?
🔵Si, è importante.
E’ stato dimostrato che una colazione a base di cereali porta il corpo al consumo di zuccheri.
Mentre una colazione a base di grassi porta il corpo a bruciare i grassi.
E’ quindi importante studiare l’alimentazione in base anche agli orari.

7) Piccoli pasti più frequenti accelerano il metabolismo?
🔴 No.
E’ preferibile mangiare più pasti ridotti che tre grandi pasti al giorno.
Una maggiore frequenza dei pasti aumenta il senso di sazietà durante il giorno, migliora la sintesi delle proteine e aiuta l’organismo a regolare i livelli di zuccheri nel sangue.

8) La dieta dei liquidi funziona?
🔴 No.Da evitare.
Se è vero che una simile dieta aiuta a perdere peso velocemente, è anche vero che porta il corpo a bruciare più massa magra che massa grassa.
Insomma, porta a bruciare il tono muscolare.
Con immaginabili problemi alla pelle a lungo andare.
Inoltre perdere peso in questo modo porterà – contrariamente al punto precedente – a modificare il metabolismo.

9)Tanto allenamento cardio mi aiuterà a perdere peso?
🔴 No. Ci sono allenamenti mirati alla perdita di peso.
Ma il cardio non è tra questi.
Anzi brucerete anche in questo caso il vostro tono muscolare.
Meglio recarsi in palestra e chiedere consiglio a un personal trainer esperto .

10 ) Meno peso ma più ripetizioni?
🔴 Anche questo è un falso mito.
Diffuso soprattutto tra le donne.
Aumentare le ripetizioni può essere un ottimo modo per tonificare i muscoli.
Ma se l’obiettivo è l’aumento della massa muscolare, allora è meglio aumentare il carico dei pesi e fare brevi pause tra una ripetizione e l’altra.

cosce➜ Hai fretta e non hai voglia di fare i soliti fanghi e massaggi dall’estetista ?

🎯 Vorresti invece provare con l’estetica moderna che non utilizza nessun fango o massaggio e soprattutto velocizza i risultati ?

Se ora anche tu sei decisa e vuoi saperne di più’, chiama allo 010.712740stay Tuned
Alessandra

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.