| 

PER DIMAGRIRE DEVI MANGIARE

E’ possibile mangiare di piu’ continuando comunque a dimagrire ?

La risposta e SI !

Come ? ti chiederai ?

In piu’ modi .

Vediamo oggi il più’ importante e primo in ordine cronologico.

La colazione.

Proprio la scorsa settimana parlando con una mia cliente – 39 anni bellissima donna  ma con un lato “B” decisamente abbondante – ho scoperto che oltre che mangiare pochissimo sia a pranzo che a cena , la sua colazione consiste in un frutto + un caffè …

La mia prima reazione è stata quella di dirle  che a soli 39 anni  e con uno stile di vita cosi’ frenetico – un lavoro molto impegnativo , sempre in giro per la città + 1 figlio piccolo da dover gestire tra scuola e attività sportive pomeridiane – era completamente errato mangiare cosi’ poco senza incorrere in rovinose conseguenze a livello metabolico , e non solo.

Ed infatti il risultato del suo stile di vita così “restrittivo” era decisamente  ben visibile date le sue forme cosi’ abbondanti…

Non l’avessi mai detto !

Figuriamoci se era colpa del fatto che mangiava troppo poco , semmai il contrario , …”ad Auschwitz erano tutti magri proprio perchè non mangiavano”… fu una delle tante colorite battute che mi fece…

La lasciai sfogare un bel po’ , fino a quando decisi di chiederle il motivo a cui , secondo lei , era quindi dovuto il suo ingrassamento : era forse colpa di  problema ormonale ? , Le chiesi.

Assolutamente NO ! Esami del sangue appena fatti , ormoni e tiroide OK !

Rispose subito lei con orgoglio.

Rimanevano quindi solo due ragioni che potessero spiegare la situazione e, con molto tatto, gliele elencai :

1)  non era completamente vero che mangiasse  cosi’ poco – fatto non raro –

oppure

2) si stava rovinando il metabolismo , proprio perchè mangiava cosi’ poco .

Ma fu a quel punto ,  come quando “per magia” viene tirato fuori il coniglio dal cappello del prestigiatore, che  lei estrasse la VERA ragione che la stava facendo ingrassare rovinosamente..

Rullo di tamburi … “ sono cosi’ grossa SOLO perchè non vado in palestra !” Punto, fine del discorso.

Ho ancora stampato nella memoria lo sguardo perverso ed insieme innocente con cui melo disse : come non averci pensato prima !

Eh si , tutta colpa del  tempo.

Certo perchè se manca il tempo per fare attività fisica , allora meglio mangiare meno  , cosi’ andiamo a pari con le calorie.

Senza nulla togliere al fatto che una sana attività fisica sia necessaria per rimanere in forma , comunque dobbiamo assolutamente renderci conto che il nostro organismo non ha una mente matematica , ma è SEMPLICEMENTE predisposto a farci rimanere in vita , in un modo o nell’altro.

Se gli diamo troppo poco lui abbassa i consumi , e dove andrà a farlo ?

Nella nostra parte metabolicamente attiva , ovvero la massa magra , i muscoli !

Le calorie che andrà a consumare non provengono dalla sintesi del grasso che nella giusta percentuale è il nostro salvavita , ma dai muscoli.

Diminuendo la massa magra poi si abbassa ulteriormente il metabolismo.

E’ per questo che il nostro corpo vede la riduzione dell’alimentazione  come una minaccia di sopravvivenza.

Purtroppo pero’ quello del “se mangio meno  dimagrisco di piu’” è un mito comune e difficile da sfatare.

Non solo , di tutte le rinuncie , quella di una scarsa colazione viene vista come la meno impegnativa, considerato che  appena alzati , in genere, si ha anche meno appetito.

Perchè non approffittarene quindi ?

Quante volte ho sentito frase :” la mattina non ho fame , tanto vale approffitarne per mangiare meno , cosi’ poi posso recuparare durante il giorno le calorie perse e quindi concedermi qualche ulteriore peccato di gola o semplicemente mangiare più’ di quello che dovrei.”

Non solo .

Molte diete raccomandano di consumare alcuni alimenti a digiuno allo scopo di stimolare il metabolismo e incentivare un processo dimagrante : cosi’ molti commettono l’errore di saltare la colazione solo perchè la mattina consumano un alimento che li aiuta a perdere peso.

Tutto cio’ è profondamente errato : è invece molto importante consumare una ricca colazione in quanto questo pasto non solo fornisce la necessaria energia per iniziare la giornata, ma soprattutto perchè ATTIVA IL METABOLISMO.

Il primo pasto della giornata deve essere completo ed abbondante al fine di consentire di attivare in maniera piu’ celere i nostri sistemi metabolici sia fisici che mentali.

Mangiare appena svegli consente di comunicare al nostro organismo che puo’ consumare tutta l’energia di cui ha bisogno .

Al contrario invece , fare colazione con un caffè ed un frutto o qualche biscotto , è un’abitudine che invia un messaggio di “carestia” al nostro organismo , il quale inizierà a risparmiare calorie diminuendone il consumo.

Infatti , regola fondamentale per mantenere alto il metabolismo è proprio quella di non abbassare mai eccessivamente il consumo calorico giornaliero : se non si riceve il giusto “carburante” , si andra’ in modalità “risparmio energetico”.

 

Cosa fare quindi ?

Sicuramente se si è sovrappeso bisogna mettere mano ad un piu’ corretto consumo del cibo.

Così’ come un buon esercizio fisico risulta altrettanto necessario .

Ma se nonostante la dieta e la palestra ti stai comunque portando in spiaggia i classici cuscinetti ,  credi non è perché ti vogliono particolarmente bene e non possano vivere senza di te….

Se poi  la tua vicina di ombrellone sfodera un fisico mozzafiato , forse è arrivato il momento anche tu  faccia qualcosa…(oltre  a sperare che un’onda anomala si abbatta SOLO sul suo lettino ..)

Eccola la soluzione !

Non il fai da te , ma il fai fare a me !

Pensaci la prossima volta che sceglierai l’estetista.

Se invece vuoi risolvere una volta per tutte , ed abbandonare i tuoi “affezionati” cuscinetti di grasso  TROVI TUTTO QUI !

Stay tuned

Alessandra

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.