Dimagrire con la pasta
Poche volte nella mia sono rimasta senza parole , essendo a mio avviso un po’ logorroica difficilmente smetto di parlare ed io odio rimanere senza nulla da dire.
L’altro giorno pero’ mentre trattavo una cliente sovrappeso e parlavo di diete o meglio le davo dei consigli alimentari , la cara signora si gira e con un atteggiamento peggio di una tigre in gabbia , mi dice, anzi mi minaccia dicendo “dammi pure una coltellata nel cuore ma non mi dire mai di rinunciare alla pasta ! ”
Ricordo ancora l’esatta espressione del suo viso , come era truccata , perfino il colore del suo ombretto.
Effettivamente non era la prima volta che qualche cliente mi confidasse il suo amore per i primi piatti e sicuramente le rinuncie non vengono mai accolte di buon grado .
Inoltre negare che la pastasciutta sia buona e dia tanta soddisfazione.
A lascirmi pero’ senza parole non è stata tanto l’affermazione che sia meglio una coltellata nel cuore che togliere la pasta dalla dieta , ma l’espressione del volto , la convinzione , la “cattiveria” nello sguardo…
Credimi è stato un mix esplosivo , per un momento ho creduto mi prendesse per il collo e mi lanciasse sul lampadario a mo’ di volo d’angelo.
A tal punto , visto il rischio e considerato che la sera mi piace riabbracciare la mia bimba , ho deciso che il silenzio fosse la cosa migliore .
Ora giustamente ti chiederai : perchè mi hai raccontato questo fatto ?
Perchè a questo punto dobbiamo affrontare l’argomento scottante , il piu’ Hot in fatto di dieta .
Pasta si o pasta no ?
Chi ha detto che per dimagrire bisogna per forza rinunciare a pane e pasta ?
Gran parte della nostra energia deriva da pasta, pane e cereali, quindi rinunciare è inutile e controproducente.
Del resto, la prima regola per poter affrontare con successo una dieta è quella di non rinunciare al gusto e agli alimenti che più ci piacciono, come ad esempio la pasta.
Devi sapere che anche nel caso in cui tu debba perdere peso , comunque una dieta equilibrata a ridotto apporto calorico , deve prevedere , nelle giuste quantita’ , l’introduzione di carboidrati , grassi e proteine.
La pasta viene considerata “un’amica della nostra dieta” in quanto è ricca di carboidrati complessi a lento assorbimento , pertanto ci protegge da picchi glicemici garantendo in tal modo un prolungato senso di sazieta’.
Quindi la pasta grazie al suo elevato potere saziante viene consigliata anche nelle diete dimagranti.
Attenzione pero’ : deve essere consumata nelle giuste quantita’, ricordiamoci che “è la dose che fa il veleno” e deve sempre essere accompagnata ad un’alimentazione equilibrata.
Non solo , dobbiamo comunque a malincuore affermare che questo alimento non si puo’ accostare in maniera corretta ad uno stile di vita sedentario : chi svolge attivita’ lavorative poco dispendiose e non pratica nessuno sport , non puo’ certo permettersi le quantita’ di chi invece svolge un lavoro faticoso e fa sport.
Vediamo ora come poterla cucinare : possibilmente al dente e a pranzo non a cena , mai piu’ di 80 gr ( 40 sarebbe meglio ) e condita con pomodoro fresco e olio extra vergine di oliva : si a basilico , cipolla , origano e spezie , no ai soffritti.
La mossa vincente per continuare a mangiare pane e pasta è tenere sotto controllo il picco glicemico dopo i pasti : non sono i carboidrati in se a far ingrassare ma i picchi glicemici : la verdura per esempio che contiene sempre carboidrati ma di natura non glicemica , non aumenta la glicemia ma addirittura la riduce , e grazie alle fibre inoltre aumenta la funzionalita’ dell’intestino.
Ora che abbiamo riabilitato la pasta ad amica ed alleata della nostra dieta , aggiungiamo un altro prezioso elemento : infatti oltre che energetica e digeribile, la pasta è anche amica del cuore .
Non solo è un antistress naturale , infatti contribuisce al rilascio di serotonina , preziosa sostanza sintetizzata dai nostri neuroni che regola l’umore , infatti viene soprannominata “l’ormone della felicita’”.
Sara’ un caso ma noi italiani siamo i piu’ magri e longevi d’Europa, con minor tasso di malattie cardiovascolari e obesita’…
Merito di uno stile di vita che magari comincia proprio a tavola ?
Puo’ darsi …sicuramente non privarsi del tutto di pane e pasta , fara’ bene alla nostra dieta e ad il nostro umore .
Se poi una sana pastasciutta la condiamo anche con un po’ di movimento fisico ed il giusto trattamento estetico che ti fara’ ridurre sole dove interessa a te , allora hai fatto 13 !
Aspettati un’estate all’insegna del gusto e del buon umore .
Ti auguro tanto sole , pizza e bikini !
Stay tuned
Alessandra