| 

IL MITO DELLA MAGREZZA

Con l’estate tutti vogliono dimagrire o meglio , vogliono farlo fare agli altri .

Tutti esperti di magrezza !

Ovunque guardiamo è un proliferare di diete e consigli alimentari : dai giornali , a internet , TV , libri ecc insomma ognuno , a vario titolo , vuole dire la sua su diete e palestra , che si tratti di medico , nutrizionista , personal trainer o la vicina di casa ..

Insomma siamo tutti esperti dietisti, “cintura nera” di alimentazione , nutrizionisti del terzo millennio…e piu’ la dieta è strana e dal nome altisonante , piu’ sembra efficace e degna di essere messa alla prova.

Purtroppo però in questa giungla di diete dimagrante non tutte hanno una base scientifica , alcune addirittura possono rivelarsi molto pericolose.

Inoltre le diete più’ modaiole, a volte,  non solo non favoriscono un’alimentazione sana ma non solo neanche in grado di garantire un’effettiva perdita di peso.

Per non parlare poi delle famose diete radicali di breve durata dove l’organismo invece di perdere grasso , perde solo acqua e muscoli andando poi a favorire il classico effetto yo-yo.

Coclusioni queste spesso classiche e scontate , penserai tu .

Ed hai ragione : troppi esperti e pochi praticanti .

Scusa il cinismo , ma ogni tanto sarebbe carino che chi pubblica l’ennesima dieta “miracolosa” allegasse anche una foto di se, chissà quanti esperti ciccioni potrebbero essere nascosti dietro ad una tastiera…

Giunta quindi a questo punto  , la domanda sorge spontanea : ma se tutti conoscono almeno quelle 2 o trecento diete , com’è che la maggior parte delle persone ha problemi di sovrappeso ?

Come mai le patologie del grasso sono diventate la piaga dei paesi occidentali ?

Come è possibile che la spiaggia sia diventata un trionfo di sederi grossi , pance con la tartaruga girata alla rovescia e cosce da dinosauro ?

Veramente crediamo alla favola che siccome c’è troppo cibo e siamo tutti pigri allora siamo condannati all’obesità ?

Veramente diamo tutta la colpa all’eccedenza ed al fatto che, a differenza delle epoche passate, ci sia troppo cibo a disposizione ?

Io non credo .

Come non credo al medico che sostiene che per dimagrire sia assolutamente necessario rivolgerti a lui…

Se c’è una patologia sicuramente quella del medico è L’UNICA strada percorribile, ma se si è sovrappeso a causa di un evidente stile alimentare scorretto o a causa di quantità troppo abbondanti , diventa davvero necessario farsi confermare dal medico in una specifica visita che a continuare cosi’ si diventa obesi?

Se poi ci si ritrova che a mangiare male il nostro fisico si appesantisce troppo, non possiamo certo prendercela coi geni.

Forse questo abuso del medico in realtà è dato dalla nostra poca consapevolezza che altro non siamo che il prodotto di cio’ che mangiamo e di come viviamo .

Spesso tratto clienti che per soli 5 o 10 kili vogliono andare a farsi curare dal dietologo : ogni volta che mi trovo in questa situazione , chiedo loro : “ Vai dal dottore perchè le hai già provate tutte e nulla ha funzionato ?” e spesso la risposta è NO!

Perchè allora non provi intanto a diminuire le porzioni e a limitare gli eccessi di grasso e di cibo spazzatura?

Sinceramente fatico molto a credere che la gente non abbia la piu’ pallida idea di cosa faccia ingrassare e a lungo andare rovini anche la salute .

Non credo ci sia alcun bisogno di farselo dire o ancor peggio , di farselo prescrivere.

Credo invece alla pigrizia ma soprattutto alla ricerca della “pillola magica”.

Illudersi che ci sia una scorciatoia per la magrezza e che in fondo si possa continuare a mangiare troppo o male , e che tanto poi sia possibile dimagrire velocemente e con poco sforzo , è un mito duro da sfatare.

E cosi’ puntuale come un orologio in primavera andiamo dal dietologo a farci prescrivere la solita dieta frutto di anni di duri studi universitari …e con tanto di promemoria scritto andiamo a casa certi di recuperare le caloriche abbuffate invernali iniziate col cenone di Natale e mai terminate.

In fondo pero’ non è colpa nostra , ci hanno abituato a credere che per dimagrire ci sia bisogno di una dieta ben specifica e  possibilmente anche di ultima generazione.

Che poi sia proteica , vegana , paleo , di Dukan , di Galileo o di Belen , non fa differenza , l’importante è pesare tutto cio’ che si mangia , senza mai sgarrare coi grammi !

Un’altro fattore comune di chi vuole dimagrire è , spesso , il non sapere quanto sia importante ascoltare il proprio corpo.

Se dopo aver assunto un determinato alimento ( es: pizza ) la pancia si gonfia a dismisura, oppure insorge mal di testa, sonno o pesantezza , come non pensare che forse QUELL’ALIMENTO non vada bene per noi o peggio ci faccia male alla salute???

Raccomando SEMPRE alle mie clienti di osservare ed ascoltare il proprio corpo specialmente dopo aver mangiato .

Non dobbiamo mai sottovalutare i numerosi segnali che il nostro organismo ci invia .

Iniziamo dunque a sfatare il mito che il fai da te sia SEMPRE dannoso.

Insomma facciamo appello a piu’ semplicità e consapevolezza quando si mangia , se poi è solo una questione di qualche kilo di troppo di cui ne conosciamoperfettamente la causa , perchè andare subito dal medico ?

In questo modo il primo a dimagrire sarà il tuo portafoglio !

SE POI :

La dieta l’hai già fatta

La palestra non ti va

I cuscinetti di grasso non si sciolgono al sole

ALLORA

Vai nell’unico posto dove le ciccie se ne vanno in vacanza

Ti aspetto prorio QUI

Stay tuned

Alessandra

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.