| 

I grassi che fanno dimagrire

Ci sono grassi e grassi!

A volte sono buoni ed a volte sono cattivi .

Che i grassi facciano ingrassare è un pregiudizio molto diffuso…

Iniziamo subito alla grande sfatando un mito : sono i grassi a renderti grassa !

Nulla di piu’ falso!

Circa 10 anni fa , quando ancora avevo una vita mondana di tutto rispetto , andai a cena con la mia amica supergnocca , la mitica Sabry .

Ovunque andassimo la Sabry riusciva sempre ad essere al centro dell’attenzione : bella, solare , simpatica e …magrissima.

Quest’ultimo aspetto poi era stupefacente : si perché la Sabry non era certo una salutista a dieta , anzi !

E per tal motivo la mia amica supergnocca era anche superodiata da (quasi)  tutte le donne.

Pensa che una sera mentre era a cena con me , nel momento in cui inizio’ a spalmare il burro sopra un’enorme bistecca , la nostra vicina di tavolo che in quell’attimo stava ritornando dal bagno, inciampò e cadde quasi addosso alla mia amica… quando si tiro’ su , afferro’ subito il braccio della Sabry e ad un palmo dal suo viso le disse ” …ma tu non mangi mai e oggi è il tuo giorno libero, o sei solo fortunata ?”

Sicuramente la mia amica era fortunata ad essere così’ bella , ma col tempo ho scoperto che la sua magrezza non era fortuna.

Molte persone continuano a temere qualunque tipo di grasso , anche quelli fondamentali per la nostra salute, vivendo nell’erronea convinzione che il loro consumo li faccia ingrassare .

I grassi non sono i nostri nemici , e cio’ è stato ampiamente dimostrato da innumerevoli studi medici.

Infatti mangiare grassi saturi sani aiuta a perdere peso.

Alcuni grassi sono fon­da­men­tali per la salute e addi­rit­tura aiu­tano a ridurre l’infiammazione e a per­dere peso: sono un po’ come l’olio per un motore della macchina, ren­dono fluido ed effi­ciente l’organismo.

Grasso scaccia grasso ?

Ebbene si , ecco a te i 7 motivi che il tuo medico conosce e che ti faranno dimagrire mangiando grasso !

1) Iniziamo tanto col dire che grassi danno molta soddisfazione, soprattutto se abbinati a una dieta con pochi carboidrati.

Infatti mangiare troppo risulta molto piu’ difficile se si segue una dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi e proteine.

2) Inoltre, e qui viene il bello , mangiando molti grassi e pochi carboidrati, il corpo è costretto a bruciare i grassi per produrre energia.

Al contrario se mangi sia molti grassi che molti carboidrati , il corpo brucia i carboidrati e accumula i grassi .

3) Quando invece si mangiano grassi sani come ad esempio il burro biologico, l’assorbimento del cibo rallenta di conseguenza si resisterà di piu’ senza mangiare in quanto si proverà molta meno fame.

4) Ecco altri benefici dei cibi naturali ricchi di grassi: ·

Proteggono la salute dei tessuti e degli organi interni mantendoli tonici ed elastici , evitando che cedano ( prolasso )

· Servono per una corretta assimilazione delle vitamine A, D, E e K

Come possiamo quindi  assumere ogni giorno  la giusta quantità di grassi buoni ?

5) Il modo migliore per assumere il giusto quantitativo di grassi di buona qualità e acidi grassi essenziali nella nostra dieta è usare come grassi principali per esempio, l’olio extravergine d’oliva o  il burro biologico , ovviamente vanno utilizzati crudi.

L’olio extravergine d’oliva è costituito prevalentemente da acidi grassi monoinsaturi (che favoriscono la sostituzione del colesterolo LDL, “cattivo” presente nel sangue, causa di infarti e di ostruzioni vascolari, con colesterolo HDL, “buono”), da  acido grasso linoleico, polifenoli, vitamina E e beta carotene.

Procurati olio biologico e ottenuto da olive premute a freddo e usalo per condire a crudo, per saltare a bassa temperatura e per cuocere in forno. .

Altre fonti di grassi buoni sono salmone selvaggio, crostacei, e carni di bovino e agnello.

6) Elimina invece gli oli vegetali come soia e mais e tutti i prodotti che li contengono (tieni presente che questi oli sono contenuti anche nella maggior parte dei prodotti biologici da forno, fette biscottate, biscotti e altri prodotti confezionati).

7 ) Comincia subito a usare grassi e oli di buona qualità nella tua dieta.

Non temerli, perché sono i tuoi più fedeli alleati!

Secondo l’articolo del Time , 40 anni di diete light hanno “tagliato i grassi, ma gli americani sono più malati che mai”.

Piu’ del 30% dei cibi in commercio negli USA oramai è “no fat” cioè senza grassi eppure gli americani sono sempre piu’ grassi. Ciò potrebbe essere causato dal fatto che questi cibi, essendo raffinati, hanno un alto indice glicemico, inoltre l’assenza di grassi, accelerando lo svuotamento dello stomaco, alza ancora di piu’ questo indice,quindi gli zuccheri vengono assorbiti più in fretta, e quelli in eccesso si depositeranno nelle cellule adipose trasformandoli in grassi.

Ed inoltre, stazionando per poco tempo nello stomaco, sempre per lo scarso contenuto di grassi, questi cibi danno uno scarso senso di sazietà,” che può portare a consumare nel giro di poco tempo altro cibo.

Esistono numerosi studi che dimostrano come le diete ricche di grassi siano accompagnate da un maggior effetto lipolitico, ossia di combustione dei grassi.

Uno  studio su  soggetti obesi ha dimostrato  che gli individui ai quali è stata fatta seguire una dieta relativamente più ricca di lipidi e a basso contenuto di carboidrati, sono dimagriti in maniera significativamente maggiore rispetto ad altri soggetti indirizzati verso una dieta più ricca di carboidrati e povera di grassi.

Non assu­mere que­sti grassi da fonti raf­fi­nate, come gli oli vege­tali com­mer­ciali. Fonti ade­guate, se assunte a pic­cole dosi, sono l’olio di sesamo, l’olio di gira­sole, l’olio di noce e di car­tamo, ovvia­mente pres­sati a freddo.

Ricor­da­ti però di stare alla larga dai grassi idro­ge­nati, dagli acidi grassi raf­fi­nati e non pres­sati a freddo degli oli vege­tali e dagli acidi grassi saturi pre­senti nel manzo, nell’agnello, nei for­maggi, nel latte e derivati.

Se il tuo intento è di dimagrire , ricorda che  è meglio non abbassare troppo i grassi, anzi mantienili in buona quantità soprattutto se si abbassano i carboidrati.

In questa maniera si diminuisce la produzione di insulina e di conseguenza si evita di far scattare quel meccanismo di conservazione dei grassi.

Possiamo quindi utilizzare la seguente affermazione :  “ingrossare coi carboidrati e dimagrire con i grassi!”.

La dieta perfetta non esiste. In generale l’alimentazione più corretta e salubre è la più varia, quella che non esclude nulla in particolare e che soprattutto prevede di mangiare il giusto, senza eccedere nelle quantità.

Più varie sono le fonti alimentari, meglio è.

Dunque mangiando anche alimenti che contengono grassi saturi non si aumenta il rischio di ammalarsi di particolari patologie?

Purtroppo non esiste una dieta valida per tutti , infatti non conta solo cio’ che si introduce ma anche dal come e dal chi.

Abbandoniamo quindi una volta per tutte  la convinzione che tutti i grassi vadano eliminati.

Se inoltre  vuoi anche abbandonare:

– una o più’ taglie

– i centimetri di troppo

– i cuscinetti di grasso

– il giro vita abbondate e le cosce

Ricorda : NON serve :

– farsi ritoccare i vestiti dalla sarta

– smontarti come un mobile dell’Ikea

– sciogliere le magre nell’acido

Prova invece l’unico posto dove la fretta sarà la tua migliore amica e dove potrai far finalmente pace  col centimetro…

Ti aspetto

Enjoy e stay tuned

Alessandra, la tua consulente tecnica

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.