Trattamento acne Genova
Trattamento acne Genova: per trattare l’acne vieni nel nostro centro estetico Beauty Time!
Genova- Via San Biagio di Val Polcevera, 3 L – Tel: 010 712740
L’acne è una problematica comune che può influenzare significativamente la qualità della vita di chi ne soffre, per affrontare questo problema, è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti come noi del nostro Centro Estetico Beauty Time di Genova per un trattamento mirato oltre che personalizzato.

Trattamento acne Genova
In questo articolo noi estetiste del centro estetico Beauty Time, esploreremo i migliori approcci per trattare l’acne e discuteremo l’importanza di un approccio olistico per mantenere una pelle sana e pulita.
Cos’è l’acne e come si forma
Quando le nostre ghiandole sebacee producono troppo sebo che va ad ostruire il follicolo formando dei tappi, si ha la comparsa dei cosiddetti punti neri. Quando invece questa proliferazione oltre ai punti neri ha favorito anche la diffusione di batteri che a loro volta hanno provocato infiammazioni e infezioni, si formano le cosiddette papule e pustole: questa infiammazione si chiama Acne.
Nulla deturpa più un viso che il problema dell’acne, che è un inestetismo ben diverso dai punti neri, brufoli o dalla pelle sempre unta. Quando si soffre di acne, il primo pensiero del mattino è quello di lavarsi il viso, nutrendo la speranza di riuscire prima o poi a lavarsi via anche questo fastidioso inestetismo. Purtroppo però per eliminare l’acne, magari bastasse lavarsi il viso: spesso chi ha l’acne non solo combatte invano per anni, ma passa da una cura all’altra senza ottenere mai alcun beneficio.
In alcuni casi questo problema arriva addirittura a peggiorare la qualità della vita: dipendenza da make-up coprente, divieto di esposizione solare, costanti peggioramenti mensili -nelle femmine-, problemi di rasatura -nei maschi-, alimentazione controllata, probabili effetti collaterali con i farmaci piu’ comuni. Praticamente un’inferno!
Se poi aggiungiamo che l’acne non è un problema limitato alla fase dell’adolescenza, ma può comparire anche dopo i 30 anni sotto forma di “acne tardiva”, allora abbiamo assoluta necessità di trovare una soluzione definitiva, senza girare a vuoto da una cura all’altra per anni e anni. Anche perché, ricordiamoci, che se mal curata l’acne può lasciare terribili cicatrici sul volto, per le quali non esiste alcun rimedio.

Trattamento dell’acne
Cosa fare dunque se si ha l’acne? Spesso si sente dire che con questo problema bisogna innanzitutto avere pazienza: pazienza per trovare la cura giusta, pazienza ad aspettare che funzioni, pazienza ad attendere anche il più piccolo beneficio, pazienza a lasciare il viso struccato, pazienza con il cibo, il ciclo mestruale – o la barba- , l’abbronzatura e i peli del gatto…insomma un sacco di pazienza che, diciamolo pure, prima o poi finisce. L’unica cosa che rimane è un viso butterato e chiazzato di rosso.
Se hai l’acne ricorda la prima regola aurea: Less is more. Che tu abbia l’acne o anche solo la pelle molto grassa e magari hai già fatto una cura di antibiotici, la prima cosa da fare è TOGLIERE: non c’è fattore peggiore dell’utilizzare insieme troppi prodotti o creme inutili andando a mischiare cure, rimedi, cosmetici che altro non fanno che aumentare l’infiammazione su una pelle già provata. Troppa confusione è sempre fonte di pasticci, e a questo punto è meglio non utilizzare nulla, piuttosto che utilizzare il rimedio sbagliato.

I nostri consigli per ridurre l’acne
In questo caso è preferibile fermarsi, perché la mancanza di costanza e di benefici a breve termine, possono portare alla fine ad una totale sfiducia verso tutti, sia medici che estetiste. Quali devono essere dunque i primi passi per risolvere il problema dell’acne?
- Abbiamo detto che “less is more”: questo è il primo passo: smettere subito di acquistare compulsivamente creme e rimedi alla moda che promettono miracoli dalla sera alla mattina.
- Fare subito una pulizia del viso: se ti rivolgi ad un’estetista seria (come presso di noi del centro estetico Beauty time) e la tua acne è ad uno stadio avanzato, sarà lei, dopo aver purificato il viso, a consigliarti una visita medica.
- Fare pulizie del viso regolari: che tua sia in cura dal medico o abbia solo una pelle molto grassa, il sebo non smetterà di proliferare dopo un’unica pulizia del viso. Ricorda, piu’ mantieni il viso pulito meno danni farà il sebo e/o i punti neri in eccesso.
- L’igiene deve essere una priorità: asciugamani per il viso sempre puliti, detersione mattina e sera, federe e cuscini cambiati spesso, no ad ambienti chiusi e fumosi.
- Quando fai la doccia non permettere allo shampoo o al bagnoschiuma di depositarsi sul tuo viso: questi prodotti contengono tensioattivi che fanno malissimo e disidratano la pelle del viso.
- Se hai la frangia e/o i capelli lunghi, cerca di legarli o comunque di tenere la fronte sempre asciutta e libera dal sudore o da eventuali residui di forfora e cellule morte che provengono dal cuoio capelluto.
- Il sole e l’abbronzatura non vanno bene: i raggi UV stimolano tutte le funzioni della pelle, non solo la formazione di melanina, pertanto se già abbiamo una proliferazione di sebo, anche quella verrà ulteriormente stimolata, andando cosi’ a peggiorare la situazione.
Iniziamo dunque con il mantenere l’acne sotto controllo con costanza, pulizia e con rimedi il più possibili naturali.

Alimenti e l’acne
Su questo argomento, ovvero della correlazione tra acne e alimentazione circolano molti falsi miti. Partiamo subito con il chiarire che gli alimenti non hanno tutti lo stesso effetto sulle persone: ogni persona reagisce in modo diverso.
Detto questo, ci sono cibi che sono più amici dell’acne e cibi che lo sono meno: cioccolato, cibi raffinati, latticini, cibi piccanti, fritti, cibi spazzatura, alcool, ed in generale tutti i cibi ad elevato indice glicemico, così come fanno male alla salute fanno male anche alla nostra pelle.
Ma da qui a dire che esistono cibi che fanno venire l’acne, non si può sostenere: un’alimentazione sbagliata e poco salutare non è causa diretta dell’acne, ma ne potrebbe rappresentare un fattore aggravante, così come un stile di vita errato e lo stress.

Integratori per ridurre l’acne
Oltre ad una sana alimentazione, esistono anche degli integratori che aiutano la bellezza della nostra pelle:
- Vitamina A,E e C
- Antiossidanti
- Probiotici
- Fibre
- Sostanze detox come ad esempio, il carciofo

Esistono rimedi naturali per combattere l’acne?
Assolutamente si, e sono i migliori, perché spesso le terapie farmacologiche prescritte con troppa disinvoltura, si rivelano aggressione e con il tempo anche peggiorative: queste cure infatti posso essere tossiche, creare una resistenza batterica, disidratare, alterare ed impoverire il nostro film idrolipidico
La natura invece non sbaglia mai: cura senza aggredire, rispetta senza alterare il nostro delicato equilibrio, non ha controindicazioni, e soprattutto riequilibra quei cambiamenti – ormonali e non- che hanno favorito la proliferazione del sebo. Ricordiamoci sempre che il sebo è una nostra difesa e pertanto non deve essere eliminato totalmente, ma semplicemente riequilibrato.
Attivi naturali come Aloe, Latte di Asina e Tea Tree Oil sono per esempio ottimi rimedi anti acne. Non tutto però il mondo fitoterapico è uguale: i rimedi naturali non devono solo non fare male, ma devono anche essere efficaci: il loro compito infatti è quello di intervenire sia sugli effetti che sulle cause dell’acne, pertanto devono avere proprietà antinfiammatorie, idratanti, calmanti e disintossicanti.
Ecco perché il consiglio migliore che ti posso dare è quello di rivolgerti ad un’estetista che non si occupi solo di “pulire il viso” ma che sia anche in grado di leggere la tua pelle, e che soprattutto sia un’esperta di rimedi naturali.

Vieni a trovarci
Trattamento Acne Genova: vieni a trovarci a Genova in Via San Biagio di Val Polcevera, 3 L oppure chiamaci al 010 712740, ti aspettiamo!