| 

RIATTIVA IL METABOLISMO CON IL VINO

 

Metabolismo lento , gonfiore , cellulite , pelle poco tonica ?

Ma si beviamoci su !

Scherzi a parte questa non è certo una battuta.

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare , il vino , se assunto in dosi moderate è un ottimo alleato della nostra dieta e forma fisica .

Un solo bicchiere di vino ad ogni pasto è un’ottima arma per perdere peso infatti regola il metabolismo di oli e grassi

Devi sapere che c’è una domanda, tra le tante ,  che formulo sempre alle mie nuove clienti quando iniziano un programma corpo: ” quanto bevi ?”

Ovviamente per me è scontato il riferimento all’acqua , o perlomeno lo è sempre stato ,  fino però a qualche settimana fa , ovvero fino a quando la mia vita professionale si è incrociata con la vita della mitica Rita .

Si perché la mia “nuova cliente” alla fatidica domanda sul bere , leggermente imbarazzata , ha risposto : ” perché ?  Non farai mica mica parte degli Alcolisti Anonimi ?… Come hai fatto a capire che ogni sera mi stappo una bella bottiglia di rosso ?

Ovviamente la mia nuova cliente aveva completamente frainteso la domanda ma la cosa grave fu che si stava offendendo e senza aver ben capito come avessi fatto a scoprire il suo “segreto” , se ne stava andando tutta impettita.

Per fortuna l’ironia non mi manca e cosi’ dopo averle fatto i complimenti per la scelta del tipo di vino e dopo aver finalmente  chiarito che la mia domanda si riferiva al consumo di acqua , ci sedemmo a fare due chicchere ( 1 ora ) e li’ scopri che l’abitudine del vino serale altro non era che uno sfogo al suo bisogno di gratificazione dopo una giornata spesa ad arrabbiarsi ed a litigare sul lavoro.

Dopo averle illustrato il programma poi’ adatto alle sue esigenze , Rita decise che doveva iniziare subito e così’ in maniera perfettamente coerente al suo carattere da vera leader , fece.

Con Lei ho intrapreso un percorso di rimodellamento che si basa sull’adattamento ai suoi ritmi -vita frenetica e scandita da perenne deficit di tempo – e sul graduale e lento superamento di alcune sue abitudini molto controproducenti .

A questo punto ti chiederai  perché l’ho definita mitica .

Non certo perché in sole tre settimane ha perso quasi una taglia  ( WOW ! ) ma perché è riuscita a “convertire” un brutto vizio  – un’intera  bottiglia di vino a cena – in una piacevole e salutare abitudine ( pero’ scritto così’ poi non mi devo lamentare se mi danno dell’attivista agli  Alcolisti Anonimi …)

Se infatti , come scritto sopra , riusciamo a bere un solo bicchiere di vino a pasto , riusciamo ad attivare un complesso meccanismo biologico necessario al buon equilibrio del nostro organismo.

Grazie all’azione sgrassante dell’alcool, inoltre ,  il vino combatte il colesterolo cattivo.

Devi sapere che per metabolizzare correttamente gli alimenti che ingeriamo , è necessario mantenere un buon equilibrio tra acidità e alcalinità , il cosiddetto “equilibrio acido-base”.

E proprio in questa delicata fase il vino , sempre se consumato in dosi moderate , può’ fornirci un ottimo aiuto al corretto metabolismo di grassi , proteine e zuccheri.

Vediamo come .

GRASSI : alcune sostanze contenute nel vino ( glicerolo e i mesoinositolo ) sono in grado di garantire una corretta trasformazione e digestione dei grassi, andando così’ a ridurre i rischi di obesità e cellulite dovuti al malfunzionamento di questi processi.

ZUCCHERI : l’alcol aiuta a ridurre il livello  di zuccheri nel sangue (glicemia )  , mentre il cromo andando a potenziare l’azione dell’insulina , protegge dal rischio di ammalarsi di diabete.

Infine, grazie a vitamine e sali minerali contenuti nel vino , si potrà ottenere un buon equilibrio nutrizionale , non solo i polifenoli contenuti nel mosto d’uva rallentano l’invecchiamento ,  l’ipertensione e il rischio di infarto e -sembrerebbe secondo uno studio israeliano- anche dai tumori e dai radicali liberi

Non solo , tali sostanze  dilatano i vasi e favoriscono la circolazione contrastando la formazione di trombi.

Ti ricordo inoltre che i vini migliori per la nostra salute sono i secchi ed a bassa gradazione alcolica .

Storicamente poi la buona salute e forma fisica di noi italiani è da millenni mantenuta grazie alla nostra famosa dieta mediterranea ed al nostro vino .

Facciamo ora una breve distinzione tra bianchi e rossi  per capirne meglio i relativi benefici , partendo dalla doverosa precisazione che comunque più’ pigmenti ci sono –  es : rosso – più’ il vino è salutare ( = ci sono più’ antiossidanti ) in quanto rischia di meno di venir alterato dall’ossigeno .

BIANCO : anche se contiene meno antiossidanti conosciuti , è comunque in grado di dimezzare i rischi di infarto e di svolgere un’azione cardioprottettiva. In base ad un recente studio americano è stato dimostrato infatti che gli antiossidanti dei vini bianchi sarebbero addirittura più’ potenti nel difendere cuore e reni. tali proprietà si possono anche estendere agli spumanti, chardonnay e affini.

ROSSO : è considerato più’ salutare : viene lasciato ad invecchiare per più’ tempo quindi resta per più’ tempo a contatto con le parti dell’uva più’ ricche di antiossidanti . I rossi da invecchiamento inoltre hanno 10 volte più’ polifenoli dei rosati.

I migliori da questo punto di vista sono per esempio il , Lambrusco ed il  Pinot nero .

Uno dei vini rossi a più alto contenuto di antiossidanti è il Sagrantino di Montefalco (PG) la cui concentrazione di polifenoli arriva addirittura a 4-6000 mg per litro, tra i valori più elevati al mondo!tra le più’ alte al mondo.

Il piemontese Barbera è il più’ ricco di acidi antiossidanti, mentre   i trentini Teroldego e Marzemino hanno qualità paragonabili a quelle dei frutti di bosco.

I vini rossi inoltre  rallentando la degenerazione dei neuroni e forse anche dall’ Alzheimer oltre che rallentare l’invecchiamento del 30%

Infine è bene citare che i ricercatori dell’università di Rochester (USA) hanno scoperto che il vino rosso scuro  danneggia i batteri responsabili della carie.

Insomma l’uva è e rimane la regina dei frutti e  come dice il detto : “IL VINO FA BUON SANGUE “, e come aggiunse un giorno la mitica  Rita… : “IL BUON SANGUE FA BUON CULO ” ( cito fedelmente  …. ) .

Se  quindi anche tu  come Rita hai bisogno di un buon culo ( cito sempre testualmente… ) ma nonostante il buon mangiare e il buon esercizio fisico , la sera ti berresti un’intera enoteca per compensare il brutto umore che ti viene ogni volta che ti provi un paio di pantaloni….

Allora

– non è trasformando la tua casa nel tempio di  Bacco  che potrai risolvere  il problema

– non è neanche sposando il farmacista in cambio di qualche miracolosa pillola sciogligrasso

ma sposando l’unico metodo capace di ridurre forme e centimetri SOLO dove vuoi tu.

PROSIT !

Alessandra , la tua consulente tecnica

 

 

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.