Ossigenoterapia Genova
Ossigenoterapia Genova: vieni nel nostro centro estetico Beauty Time!
Genova- Via San Biagio di Val Polcevera, 3 L – Tel: 010 712740
L’ossigenoterapia è un trattamento viso anti-age che negli ultimi anni ha riscosso molto successo sia nei centri estetici che in quelli medici, noi nel centro estetico beauty Time di Genova lo seguiamo già da diversi anni, per informazioni o per prenotare una seduta di ossigenoterapia contattaci.
Ossigeno viso
L’ossigenoterapia è altresì conosciuta come il “trattamento delle Star” da quando per prima la celebre cantante Madonna dichiarò di non presentarsi mai in pubblico senza prima essersi fatta fare una seduta di Ossigeno viso. Da lì in poi numerosissime sono state le Vip che hanno dichiarato di farne utilizzo.
I trattamenti estetici all’ossigeno possono essere di diversi tipi: c’è chi punta solo sul beneficio dell’assorbimento di ossigeno puro, e chi invece oltre a questo indiscutibile beneficio associa anche l’assorbimento di vitamine, antiossidanti e altri principi attivi puri come ad esempio acido ialuronico, collagene ed elastina: in quest’ultimo caso l’ossigeno che viene somministrato viene sfruttato anche per veicolare negli strati piu’ profondi della pelle i principi attivi di cui le nostre cellule della giovinezza, i fiobroblasti, si nutrono.

Inoltre queste tecnologie estetiche di ossigenoterapia, possono erogare ossigeno a due molecole oppure a tre molecole – più recente-: ovviamente in quest’ultimo caso il trattamento estetico sarà più efficace. Di base c’è sempre un’erogazione sul viso -tramite aerografo- di un flusso di ossigeno puro che apporta numerosi benefici alla nostra pelle.
Benefici che sono ancora più evidenti a causa della sempre minore quantità di ossigeno nell’aria. Il dato preoccupante è che negli ultimi 50 anni l’ossigeno atmosferico è diminuito ad un ritmo più veloce, provocando numerosi danni all’ambiente, alla salute e alla bellezza della nostra pelle.

Quali sono i benefici dell’ossigenoterapia?
I benefici dell’ossigenoterapia Genova:
- Il primo grande beneficio dell’ossigenoterapia è sicuramente quello di “restituire” ai nostri tessuti la percentuale di ossigeno persa dall’aria nel corso degli anni a causa dell’inquinamento e al maggior utilizzo di combustibili fossili.
- Dal primo beneficio deriva il secondo: una corretta ossigenazione del tessuto porterà benefici alla nostre cellule in termini di nutrimento, scambi cellulari ed ossigenazione: se le nostre cellule iniziano a “respirare” bene, saranno favoriti tutti i loro processi metabolici, il ciclo vitale e la qualità della membrana, che essendo permeabile, è la parte che più risente dell’ambiente extra-cellulare in cui vive.
- Terzo beneficio: una volta che le nostre cellule avranno acquisito più salute saranno di conseguenza “più belle”, anche perché l’ossigeno stimola la micro-circolazione e di conseguenza riattiva il metabolismo della nostra pelle compromesso dal fisiologico processo di invecchiamento , dall’inquinamento, dall’esposizione ai raggi ultravioletti e non ultimo dal nostro stile di vita.
- Quarto beneficio: Se poi oltre all’ossigeno si veicolano anche vitamine e principi attivi antiossidanti e anti-age, i benefici si moltiplicheranno. Infatti la nostra pelle è strutturata in modo da non lasciar passare nulla: la nostra barriera naturale ci protegge da tutte le aggressioni esterne che impedirebbero la nostra stessa vita. L’ossigeno però riesce a oltrepassare questa naturale barriera protettiva, e pertanto è in grado di veicolare nel profondo dei nostri tessuti non solo gas benefico, ma anche sostanze benefiche che si depositeranno sulla lamina basale, dove le nostre cellule andranno a nutrirsi anche nei giorni successivi al trattamento. In tal modo i nostri fibroblasti -le nostre cellule della giovinezza- sono stimolati a produrre nuovo collagene, elastina e acido ialuronico. Sappiamo tutti che questa produzione con gli anni non solo rallenta ma perde anche in termini di qualità. L’ossigenotarepia stimola entrambi questi fattori, sia quello quantitativo che qualitativo. Ecco perché la seduta di ossigeno regala benefici nell’immediato, ma anche nelle nei giorni successivi quanto l’attività dei fibroblasti va a pieno regime.

Benefici della singola seduta di ossigenoterapia Genova
Come abbiamo detto i benefici della seduta di ossigeno sono molteplici e soprattutto subito visibili. Infatti appena conclusa la seduta con l’ossigeno, l’aspetto del nostro viso sarà notevolmente migliorato:
- Rughe meno profonde e accorciate
- Contorno degli occhi ringiovanito
- Palpebre levigate
- Occhiaie sgonfie e schiarite
- Contorni del viso definiti e levigati
- Pelle soda e rimpolpata
- Labbra toniche e rimpolpate
- Colorito luminoso
- Pori ridotti
Nel corso poi dei giorni successivi alla seduta i benefici tendono ad aumentare: infatti le nostre cellule iniziano ad accumulare nutrimento -dato dalla veicolazione delle sostanze benefiche-, ossigeno puro, e preziosi antiossidanti. In pratica un perfetto cocktail di bellezza che farà tornare indietro le lancette del tempo.

Come si svolge la seduta di ossigeno viso Genova?
Vediamo ora come si svolge la seduta di ossigeno viso Genova presso il nostro centro estetico Beauty Time:
- Il trattamento con ossigeno inizia sempre da un’accurata detersione della pelle con una mousse idratante e acqua micellare al latte di asina.
- Successivamente si procede al peeling botanico a base di baboo e noccioli di albicocca.
- Terminata la fase della purificazione, si continua con quella dell’esfoliazione profonda con acido glicolico naturale derivante dalla canna da zucchero.
- Rimossa la maschera all’acido glicolico si applica l’acido cogico che serve non solo per rinnovare tutta la pelle ma anche ad uniformare l’incarnato: infatti l’acido cogico che deriva dal riso regola l’attività del melanocita -la cellula che produce melanina- che ricordiamo essere il responsabile del nostro colorito e soprattutto delle macchie scure.

- Rimosso l’acido cogico si applica su tutta la pelle del viso un cocktail di vitamine – A, C ed E- e di sostanze benefiche come il collagene, l’elastina, l’acido ialuronico e l’ozono.
- A questo punto inizia l’erogazione dell’ossigeno a tre molecole tramite aerografo, su tutto il viso collo e décolleté: questa fase dura circa 15/20 minuti.
- Al termine dell’erogazione viene posta sul viso una maschera in vello a base di bava di lumaca, ozono e vitamine.
- Quando la maschera viene rimossa si può procedere al massaggio connettivale viso della durata di circa 5/10 minuti
- Al termine del quale si conclude il trattamento con l’applicazione del siero all’acido ialuronico, del contorno occhi al retinolo e alla crema nutriente al collagene e probiotici.

Per chi è adatto l’ossigeno?
La seduta di ossigeno la possono fare tutti, sia uomini che donne. Inoltre è benefico anche in caso di acne, coperse e pelle troppo sensibile e sottile.
Quante sedute si devono fare?
L’ossigeno, come quasi tutti i trattamenti viso particolarmente preziosi, non ha una regola generale, valida per tutti, perché tutto dipende non solo dalla situazione della nostra pelle, ma anche dagli obiettivi che vogliamo ottenere.

In ogni caso si consiglia di partire con una seduta ogni 10 giorni per un mese tenendo monitorati i benefici.
Ricordiamo che l’ossigeno non è solo un trattamento curativo, ma è anche il classico trattamento ad effetto “wow” e pertanto si consiglia di sottoporsi ad una seduta prima di un vento importante, una cerimonia, una cena di lavoro… insomma in tutte quelle occasioni importanti dove abbiamo necessità di apparire al meglio e di avere un aspetto più giovane e fresco.

Vieni a trovarci
Se vuoi provare l’ossigenoterapia vieni a trovarci a Genova in Via San Biagio di Val Polcevera, 3 L oppure chiamaci al 010 712740!